La medicina olistica
Il termine 'olismo' in medicina si riferisce alla cura globale della salute, l'unione di corpo, mente, ambiente e società.
La medicina olistica dà importanza alla persona e non solo alla malattia, alla causa che genera disequilibrio e non solo al sintomo; dà importanza all'individuo nella sua totalità restituendo equilibrio e benessere.
Un altro aspetto fondamentale della medicina olistica è la prevenzione: non aspettare che il corpo fisico ti parli per curare, ma prenditi cura ogni giorno del tuo stato di salute fisico e mentale.
AROMATERAPIA

L'ESSENZIALE SUGLI OLI ESSENZIALI
- Sostanze naturali, estremamente concentrate e volatili, estratte da varie parti di pianta;
- Hanno un'importante velocità d'azione;
- Sono multisistemici: lo stesso olio essenziale può contemporaneamente dare beneficio a vari livelli;
- Alcuni con note delicate, altri più persistenti; ognuno con una propria nota ed intensità;
- Utilizzabili sulla pelle, a livello olfattivo inalatorio e anche interno;
- Bisogna dare molta importanza alla loro qualità: naturali, puri, biologici e di uso edibile;
- Attenersi sempre alle dosi consigliate;
- Conservarli adeguatamente nelle loro boccette di origine e lontano da fonti di calore
FLORITERAPIA

L'ESSENZIALE SUI FIORI DI BACH
- 38 rimedi che derivano da fiori e piante selvatiche;
- Si aggiunge a questi il Rescue Remedy;
- E' un metodo naturale, efficace, di autotrattamento;
- Non hanno effetti collaterali, non creano dipendenza;
- Non c'è pericolo di sovradosaggio;
- Non creano allergie;
- E' un metodo di cura sicuro e semplice;
- Adatto a neonati, bambini, adulti, anziani, donne in gravidanza ed allattamento;
- Con essi si possono fare tantissime combinazioni personalizzate;
- Utilizzabili anche in piante ed animali
SONNO INFANTILE

L'ESSENZIALE SUL SONNO INFANTILE
- Non esistono i problemi di sonno ma disagi e difficoltà;
- Spesso la difficile gestione è dovuta ad aspettative irrealistiche;
- Il sonno si stabilizzerà intorno ai 4-5 anni;
- Nei primi mesi di vita il sonno si differenzia molto rispetto a quello di un adulto;
- Non è mai solo questione di sonno, solitamente c'è dell'altro dietro;
- E' influenzato da fattori fisiologici, ambientali, alimentari, emozionali;
- E' il primo ad alterarsi quando ci sono piccoli o grandi cambiamenti;
- Si può migliorare con l'uso di oli essenziali e miscele personalizzate di fiori di Bach
